Campomorone: 12 novità e gli obiettivi del campionato di mister Pirovano |
![]() |
![]() |
Scritto da Unplugged |
Venerdì 25 Luglio 2014 09:13 |
Il Campomorone Sant'olcese riparte dalla promozione girone A dove troverà la corazzata Carlins' Boys. la campagna rafforzamento ha portato tra le fila polceverasche: Vincenzo D'Isanto dal Pontedecimo, Pierluigi Sigona, e Alessio Gaspari dal Cogoleto, Gabriele Giuri Centrocampista e Andrea Vianello esterno d'attacco dal San Cipriano. Con i nuovi regolamenti importante sarà pure il mercato in entrata dei giovani e sono arrivati i seguenti giocatori: Gli svincolati Gianluca Perelli 95 Portiere e Alessandro Damonte difensore 96. I difensori: Stefano Parodi 96 San Cipriano, Davide D'ambrosio 97 e Matteo Gaspari 96 dalla Goliardica. Si è poi concluso con: Filippo Bevegni Filippo 95 centrocampista offensivo e Savaia Attaccante 96 Polis. In uscita si registra l'addio al calcio per il grande bomber Silver De Lucia, Madaio andrà in eccellenza al Molassana, Prestia e Roggerone accasati al Borzoli. Balestrino probabilmente disputerà il suo ultimo campionato tra le fila del Mignanego. Con l'allenatore Marco Pirovano abbiamo fatto due chiacchiere e ci ha svelato gli obiettivi del Campomorone Sant'olcese. "Come sempre cercheremo di raggiungere la salvezza e quindi incamerare i 40 punti necessari nel più breve tempo possibile. Una volta raggiunto questo traguardo vedremo come sarà la classifca e valuteremo le situazioni che si prospetteranno. Gli obiettivi da raggiungere non dipenderanno solo da noi, ma anche dai regolamenti che verranno adottati e che cambiano anno per anno. Lo scorso campionato, ad esempio, erano 4 le formazioni che andavano ai Play Off due anni fa solo 2. Già questo fa la differenza, perché raggiunta la salvezza devi capire se puoi provare a puntare ai play off, se devi guardarti alle spalle e lottare per la salvezza o, avendo una classifica tranquilla, valorizzare i giovani per il prossimo campionato sperando che anche i qui le regole non vengano stravolte da un campionato all'altro. Quest'anno si ha l'obbligo di far giocare 2 giocatori nati nel 1996 e uno del 1995. La passata stagione era diverso. Fatto sta che i giovani vengono usati e gettati nel momento in cui non se ne ha più bisogno dal punto di vista del regolamento. Giovani che poi smettono, nella stragrande maggioranza dei casi, o vanno a fare campionati con gli amici di livello amatoriale. La domanda sorge spontanea: abbiamo fatto crescere dei ragazzi facendogli apprezzare il calcio dilettantistico o li abbiamo bruciati e precluso la possibilità di fare sport anche a livello minore? Pirovano poi guarda a quello che la società ha fatto nell'ultima stagione a 360°: "Noi del Campomorone Sant'olcese abbiamo raggiunto un risultato prestigioso con i nostri 635 tesserati. La società ha fatto un gran lavoro con il settore giovanile. I ragazzi sono moltissimi e anche i risultati tecnici sono stati importanti. La nostra intenzione è quella di migliorare cercando di fare crescere dei giovani giocatori sperando che le regole federali rimangano sempre le stesse in modo da poter programmare e preparare meglio le nuove leve per il loro futuro." |
Ultimo aggiornamento Venerdì 25 Luglio 2014 09:23 |