Skip to main content
[et_pb_section admin_label=”section”][et_pb_row admin_label=”row”][et_pb_column type=”4_4″][et_pb_code admin_label=”google adsense” global_module=”1981″ saved_tabs=”all” disabled=”off” disabled_on=”off||”]<script async src=”//pagead2.googlesyndication.com/pagead/js/adsbygoogle.js”></script> <!– Dilettantissimo Home Center Link –> <ins class=”adsbygoogle” style=”display:inline-block;width:728px;height:90px” data-ad-client=”ca-pub-5157180716173565″ data-ad-slot=”8152820539″></ins> <script> (adsbygoogle = window.adsbygoogle || []).push({}); </script>[/et_pb_code][et_pb_text admin_label=”ARTICOLO” background_layout=”light” text_orientation=”left” use_border_color=”off” border_color=”#ffffff” border_style=”solid”]

Inizia sabato 1° ottobre l’avventura nel campionato nazionale di Serie B di calcio a cinque del Cdm Futsal Genova, nuovo club nato dalla scissione del settore calcio a cinque da quello a undici del San Lorenzo della Costa, club di Santa Margherita Ligure. La “prima” andrà in scena in terra toscana sul campo del Calcetto Poggibonsese.

Clamoroso l’ingaggio di GERARDO DI DIO dal Rapallo, ex Entella.

 

A poche ore dall’esordio parla l’allenatore Michele Lombardo che dice la sua sul campionato e fissa gli obiettivi della sua squadra: «È un campionato impegnativo, molte squadre si sono rinforzate investendo molte risorse. Io vedo molto bene Pistoia, Leonardo Cagliari e Ossi Alghero; subito dopo metto i Bulls San Giusto. Noi siamo una realtà nuova ma abbiamo una rosa di giocatori di esperienza e un presidente che ha sposato questo progetto con molto entusiasmo e lo ringrazio a nome di tutta la squadra per l’appoggio e la fiducia. Il nostro obiettivo è confermare la categoria con una salvezza tranquilla, senza patimenti. Se arrivasse qualcosa in più…».

c

 

 

L’ALLENATORE-GIOCATORE

Michele Lombardo inizia il percorso da giocatore nel calcio a 5 nel 1996 con il Favola Uga Buca Genova, in Serie B; poi dal 97 al 99 gioca a Firenze, vince un campionato di Serie B e gioca un anno nella massima serie, tra il 99 e il 2000 con l’Intercart Genzano Roma con cui vince Scudetto e Coppa Italia. Successivamente si sposta a Milano, quindi San Michele Poggio a Caiano, Polis Genova, gruppo Fassina Conegliano Veneto, San Vincenzo Genova, e infine al San Lorenzo, vincendo due volte il campionato di serie C ligure nel ruolo di allenatore-giocatore, passando dalla Nazionale Under 21.

 

 

LA ROSA DEL CDM FUTSAL GENOVA

La rosa completa. Portieri: Matteo Centonze (1991), Francesco Sacco (1998), Besian Mehillaj (1986), Luca Rosselli (1988); ultimo: Michele Lombardo (1976), Massimo Sorio (1972), Hugo Luis de Jesus (1986); laterali: Sergio Devyson Rissi (1982), Andrea Lombardo (1992), Simone Cattani (1987), Mattia Musante (1995), Bruno Abedini (1995; pivot: Irid Mehillaj (1991), Matteo Bertarelli (1991), Gerardo Di Dio (1986).

[/et_pb_text][/et_pb_column][/et_pb_row][/et_pb_section]