Skip to main content
[et_pb_section admin_label=”section”][et_pb_row admin_label=”row”][et_pb_column type=”4_4″][et_pb_code admin_label=”Codice”]<script async src=”//pagead2.googlesyndication.com/pagead/js/adsbygoogle.js”></script> <!– Barra Home Classifiche Dinamico –> <ins class=”adsbygoogle” style=”display:block” data-ad-client=”ca-pub-5157180716173565″ data-ad-slot=”6536486539″ data-ad-format=”auto”></ins> <script> (adsbygoogle = window.adsbygoogle || []).push({}); </script>[/et_pb_code][et_pb_text admin_label=”ARTICOLO” background_layout=”light” text_orientation=”left” use_border_color=”off” border_color=”#ffffff” border_style=”solid”]

Real Fieschi: per festeggiare la vittoria la divisa storica vola in Africa

Nei suoi quattro anni di vita Real Fieschi A.S.D. ha conquistato tre promozioni, passando dalla Terza Categoria alla Promozione e mettendo in bacheca una Coppa Liguria e un Campionato Juniores. Sin da subito l’attaccamento ai colori e allo stemma della squadra è stato fortissimo per tutti: Società, dirigenti, allenatori e giocatori.

Nell’anno della definitiva consacrazione di Real Fieschi a realtà del calcio locale la Presidentessa Cristina Levaggi ed il Presidente Onorario Andrea Levaggi hanno deciso di celebrare i traguardi raggiunti, oltre che con i festeggiamenti di rito, con un gesto simbolico e forte, che potesse essere di esempio anche per i 250 ragazzi tesserati del Settore Giovanile.

La Società, insieme a tutta la squadra, ha deciso così con grande gioia di donare a Find The Cure, Comitato No Profit di cooperazione internazionale, le due mute complete da gara che accompagnano i giocatori della Prima Squadra da ormai quattro stagioni e che hanno partecipato alla storia della nostra società. Così, oltre agli aiuti umanitari, i volontari porteranno i materiali Real Fieschi ai ragazzi di Mali, Kenya e Tanzania.

Il Presidente Levaggi commenta così l’iniziativa: «

».

Un gesto che vuole non solo permettere ai ragazzi di paesi in difficoltà di potersi divertire con palloni, scarpe e maglie, ma che vuole soprattutto essere un esempio dei valori fondanti della nostra società: solidarietà verso il prossimo, rispetto dei valori della vita e della persona. Una scelta ben precisa, per ricordarci che il valore materiale delle nostre attrezzature è ben più alto di quello che pensiamo e per non dimenticare la nostra fortuna nell’allenarsi e divertirsi su un campo adatto al gioco, con materiali, scarpe e divise.

Find The Cure

Il Comitato No Profit, nato in Liguria, porta assistenza in diversi paese dell’Africa e il Presidente Daniele Sciuto spiega come funziona e qual è l’importanza del materiale donato da Real Fieschi e da altre realtà sportive in tutta Italia: «Fare cooperazione internazionale vuol dire cercare di prendersi cura il più possibile di tanti aspetti della disuguaglianza che spacca il nostro mondo, da aspetti sanitari, all’accesso all’educazione, al cibo e all’acqua ma senza dimenticare il diritto alla fantasia, alla spensieratezza, ai sogni. Il gioco del calcio ha questo dono per tutti, senza differenza di paese, di colore o di classe sociale. Molto spesso

Via Bellagamba 11, San Salvatore di Cogorno (Ge) 16030  Telefono: 335 8371398  Fax: 0185 1871794 ufficiostampa@realfieschi.it  C.F. – P-.I. 02090650991

Real Fieschi: per festeggiare la vittoria la divisa storica vola in Africa
[/et_pb_text][et_pb_code admin_label=”Codice”]<script async src=”//pagead2.googlesyndication.com/pagead/js/adsbygoogle.js”></script> <!– Barra Home Classifiche Dinamico –> <ins class=”adsbygoogle” style=”display:block” data-ad-client=”ca-pub-5157180716173565″ data-ad-slot=”6536486539″ data-ad-format=”auto”></ins> <script> (adsbygoogle = window.adsbygoogle || []).push({}); </script>[/et_pb_code][/et_pb_column][/et_pb_row][/et_pb_section][et_pb_section admin_label=”section”][et_pb_row admin_label=”row”][/et_pb_row][/et_pb_section][et_pb_section admin_label=”section”][et_pb_row admin_label=”row”][/et_pb_row][/et_pb_section]