Skip to main content
[et_pb_section bb_built=”1″ admin_label=”section”][et_pb_row admin_label=”row”][et_pb_column type=”4_4″][et_pb_code admin_label=”google adsense” global_module=”1981″ saved_tabs=”all” disabled=”off” disabled_on=”off||”]<script async src=”//pagead2.googlesyndication.com/pagead/js/adsbygoogle.js”></script> <!– Dilettantissimo Home Center Link –> <ins class=”adsbygoogle” style=”display:inline-block;width:728px;height:90px” data-ad-client=”ca-pub-5157180716173565″ data-ad-slot=”8152820539″></ins> <script> (adsbygoogle = window.adsbygoogle || []).push({}); </script>[/et_pb_code][et_pb_text background_layout=”light” use_border_color=”off” border_color=”#ffffff” border_style=”solid” _builder_version=”3.0.92″]

Due gare, classifica alla mano, sembrano poter attirare la luce dei riflettori in questa 18a giornata d’Eccellenza. Prima di tutto quella fra Imperia e Rivarolese, con gli avvoltoi di Stefano Fresia che dovranno mettere sul campo tutta la rabbia ingoiata mercoledì sera nella finale di Coppa Italia, persa contro il Valdivara. Voglia di rivincita anche in casa imperiere, dopo il ko contro la Sammargheritese. La gara sarà anche la sfida fra i due bomber del campionato con Pietro Daddi da una parte e Edo Mura dall’altra: i due sono divisi da appena un gol nella classifica marcatori (17 contro 16) e puntano con decisione al trono dei cannonieri.

Da non sottovalutare però nemmeno la sfida fra Pietra Ligure e Sammargheritese. Per i ponentini, potrebbe essere davvero l’ultima chiamata per provare a rientrare nel lotto delle inseguitrici, ma non poteva esserci avversario peggiore visto che la Samm arriva da 5 vittorie di fila e dopo aver mandato al tappeto avversari del calibro di Genova Calcio e Imperia.

Impossibile non parlare poi del derby mai banale fra Genova Calcio e Sestrese, una sfida che conterà sicuramente quanto a campanile ma che soprattutto distribuirà punti importanti per entrambe. I ragazzi di Podestà vogliono dimostrare che la vittoria ottenuta sette giorni fa contro il Vado non è stata certo un caso. Ai verdestellati però i punti servono come l’aria visto che dopo il roboante 7-2 rifilato al Moconesi più di un mese fa, sono arrivate solo 3 sconfitte, contro Rapallo, Imperia ed Albenga.

Lunga trasferta invece per la capolista Fezzanese che andrà a Ventimiglia per provare a sfruttare eventuali inciampi delle dirette concorrenti. I verdi non lasciano punti agli avversari da ben otto turni e sembrano intenzionati a proseguire la loro marcia, anche se non sarà facile scardinare la difesa dei frontalieri, capaci fino ad oggi non solo di non perdere mai fra le mura amiche ma anche di subire appena 19 reti in 17 giornate.

Chi “gufa” e spera di approfittare di un rallentamento della capolista è sicuramente il Vado. Le due sconfitte incassate a cavallo della sosta natalizia, l’ultima delle quali domenica contro la Genova Calcio, hanno frenato i rossoblù, che adesso si ritrovano a -4 dalla vetta. Domenica, almeno sulla carta, hanno l’impegno più abbordabile anche se la voglia di salvarsi del Serra Riccò non va certo sottovalutata, visto che i giallorossi di Nicola Spissu sanno di dover costruire la loro personalissima impresa soprattutto al “Negrotto”.

Due squadre senza particolari assilli di classifica ma con tanta voglia di dimostrare il loro valore sono invece Albenga e Valdivara 5 Terre. I “Fanan Boys”, con ancora nella testa e nelle gambe la gioia per la conquista della loro prima Coppa Italia, proveranno a mettere a segno il loro 6 risultato utile consecutivo (Coppa compresa), anche se mancheranno per squalifica sia Mozzachiodi che “Mister250gol” (ops, 251 adesso) Bertuccelli. In casa Albenga, invece, è caccia aperta ai punti utili per evitare di essere risucchiati nella zona calda.

Sfida ad alto pathos in chiave salvezza, poi, quella fra Busalla e Rapallo. Cannistrà e i suoi ragazzi devono al più presto cambiare marcia dopo aver collezionato un solo punto nelle ultime 5 gare mentre il Rapallo, dopo due vittorie di fila, ha dovuto subire domenica scorsa un brusco risveglio ad opera del Valdivara. Tre punti, insomma, che varranno molto per entrambe.

Chiude la giornata il match fra Moconesi e Molassana. I rossazzurri di Corrado Schiazza vanno a render visita al fanalino di coda del campionato con la voglia matta di dimostrare che il 5-0 di Rapallo è stato solo un incidente di percorso, come confermato già domenica battendo per 2-1 il Busalla. Ma sette giorni fa si giocava al “Boero”, vero e proprio fortino dove il Mola ha già collezionato ben 7 vittorie su 9 gare. In trasferta, il colpo da 3 punti non è ancora arrivato e quella di domenica potrebbe essere la giornata giusta per sbloccarsi. Anche se i 65 gol incassati finora dal Moconesi non possono certo far dormire sonni tranquilli ai tifosi biancorossi, un euro lo scommetteremmo anche sul pareggio a reti bianche visto che si affrontano infatti i due attacchi meno prolifici del campionato.

[/et_pb_text][et_pb_code admin_label=”google adsense” global_module=”1981″ saved_tabs=”all” disabled=”off” disabled_on=”off||”]<script async src=”//pagead2.googlesyndication.com/pagead/js/adsbygoogle.js”></script> <!– Dilettantissimo Home Center Link –> <ins class=”adsbygoogle” style=”display:inline-block;width:728px;height:90px” data-ad-client=”ca-pub-5157180716173565″ data-ad-slot=”8152820539″></ins> <script> (adsbygoogle = window.adsbygoogle || []).push({}); </script>[/et_pb_code][/et_pb_column][/et_pb_row][/et_pb_section]