E’ appena uscito il nuovo bollettino meteo di Arpal e a Genova, nell’entroterra di Levante e a Spezia (i cosiddetti Bacini B, C ed E) il livello di allerta è stato innalzato da gialla ad arancione a partire da stasera alle 20 e fino alle 15 di domani, domenica 28 ottobre. In sostanza, non cambia nulla per le gare in programma oggi pomeriggio, che si dovrebbero disputare regolarmente, anche in quegli impianti che si trovano nei comuni nei quali il piano di Protezione Civile stabilisce la chiusura già in caso di allerta arancione.
Cambia (e parecchio) invece il programma dell’attività di base, che risulta quindi rinviata d’ufficio in tutte le zone sotto allerta arancione. Con la nuova situazione, inoltre, saranno chiusi automaticamente gli impianti di:
– Vado Ligure (SV);
– Savona;
– Albissola Marina (SV);
– Serra Riccò (GE);
– Santa Margherita Ligure (GE);
– Rapallo (GE);
– Lavagna (GE);
– Sestri Levante (GE);
– Follo e Piana di Battolla (SP);
– Ceparana (SP);
– Santo Stefano di Magra (SP);
– Vezzano Ligure (SP);
– Ponzano Magra (SP);
– Campo Sportivo “Torbella” di Genova;
– Palazzetto dello Sport sito in Via Per Maxena di Chiavari (GE)
Ovviamente, la fine dell’allerta fissata alle 15 di domenica, pone però un problema per tutte le gare che dovrebbero iniziare proprio a quell’ora. Gli impianti situati nei comuni sopra elencati, infatti, non saranno in alcun modo accessibili fino alle 15, né alle squadre né agli spettatori. Non è escluso poi che nelle prossime ore ci possano essere ulteriori sviluppi.